La nostra consulenza in materia di finanza agevolata e contributi pubblici alle imprese
Numerosi sono gli strumenti di sostegno economico allo sviluppo imprenditoriale, a iniziative di riorganizzazione e miglioramento aziendale o a progetti innovativi. Per sfruttarne appieno il potenziale, Area ISO offre un servizio che aiuta la clientela a scegliere la tipologia di incentivo più adeguata tra quelle erogate da parte di Regioni, Stato, Camere di Commercio e Unione Europea.
Il nostro Team consente al cliente di affrontare le pratiche burocratiche, le necessità legali e i rapporti con gli Enti, facilitando l'ottenimento del contributo.
Affianchiamo le imprese nella ricerca costante di opportunità di
contributi a fondo perduto, crediti d'imposta, finanziamenti agevolati, a tasso agevolato o nullo, per mezzo di bandi europei o iniziative locali delle camere di commercio o delle Regioni, per sostenere lo sviluppo delle imprese e la nascita di start-up, i piani di investimento nazionali ed internazionali, anche commerciali.
Cos'è la Finanza Agevolata?
La Finanza Agevolata consente alle imprese di ottenere incentivi a fondo perduto, crediti d'imposta, bonus fiscali, incentivi e finanziamenti agevolati. Il quadro economico si sta rivelando sempre più dinamico e complesso e per le imprese diventa di importanza fondamentale sapere gestire e reperire le risorse finanziarie in linea con l'andamento dei mercati e l'evoluzione tecnologica.
La Finanza Agevolata dovrebbe essere parte integrante del sistema finanziario aziendale, come divisione interna finalizzata a reperire risorse finanziarie a condizioni vantaggiose; per tale motivo dovrebbe rappresentare un tassello fondamentale per l'economia dell'impresa.
Cosa si può fare con la finanza agevolata
Tipologie di intervento o spese ammissibili:
- acquisto di impianti, macchinari o attrezzature
- software, brevetti, licenze
- costi di R&S (Ricerca e Sviluppo)
- hardware & software
- consulenze specialistiche
- pubblicità e promozione
- nuove assunzioni
- digitalizzazione e internazionalizzazione
- nuove imprese e start-Up
Credito d'imposta sulla formazione 4.0
Forniamo supporto alle imprese che effettuano investimenti in attività di "formazione 4.0", con l'obiettivo di innovare e digitalizzare i processi aziendali. È importante ricordare che la formazione 4.0 non riguarda solo le aziende che acquistano beni strumentali che rientrano nel paradigma 4.0, ma può essere un ambito slegato dai cespiti e invece legato ad un concetto di digitalizzazione dell'impresa.
Bandi
Aiutiamo imprese, professionisti, imprenditori che stanno costituendo nuove aziende ad accedere ai bandi europei governativi o regionali a tasso zero e/o fondo perduto.
Internazionalizzazione
Agevoliamo le aziende che puntano a crescere tramite nuove opportunità di business estero con i programmi di sviluppo selezionati.
Credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo
Forniamo supporto alle imprese che effettuano investimenti in Ricerca & Sviluppo con l'obiettivo di innovare e digitalizzare processi e produzioni.